Libro libero libro@qui-sito.it
qui
sito
qui sito
qui-sito italiano solo OK
Pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 A B C D E F G H J I K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Scrivi un libro su quello che pensi, vedrai non ti fermerà nessuno,
Motori Certificati qui-siti.italiani OKo
Libro libero
Partiamo dal presupposto:
È vero che è vero, ma è vero pure che è vero. Ovvero: È ragionevole pensare che sia vero tutto quello che ci dicono come è ragionevole pretendere che sia vero tutto quello che diciamo o meglio: È vero tutto quello che ci dicono, proprio quanto quello che contrastiamo. Solo chi non accetta critiche, è l’eccezione, ma questo non fa testo, come se fosse lo zero (una nullità) in una infinità di numeri
È vero che è vero, ma è vero pure che è vero.
It is true that is true, it but is true also that it is true.
Надо признать, что это правда, но это так же верно, что они соответствуют действительности.Nella vita tutto è basato sul lavoro, ma non l’ha costruito nessuno l’impegno, in vita c’è, solamente dopo non c’è più bisogno di niente.
Sezione > Anche i ricchi piangano
Titolo > Anche i ricchi piangano che gli evasori ridono
1 ottobre 2006, di d'io i_sensi_nei_dissensi_sessi@hotmail.it
Tutti piangono, ma soprattutto i ricchi riescono sempre ad essere i più bravi, (a buttare giù lacrime di coccodrillo, forse sarebbe meglio un aumento fiscale per tutti i redditi sotto 15000 € (com’è sempre stato fatto), del resto i possessori di questi redditi piangono col pensiero, non hanno cultura o internet per rispondere, poi se si ammazzano o peggio uccidono, possiamo sempre dire che sono persone deboli.
1 ottobre 2006, di Falco est_vero_che_est_vero_ma_est_vero_pure_che_est_vero@hotmail.it
Anche i poveri piangano...
Forse anche questo può essere un compromesso: anche "i poveri" va bene, anche "i ricchi" non è giusto, ma che cambia?
Le tasse, non sono pagate da chi non ha reddito, oppure chi crede che l'uso che ne fanno i governanti è il primo illecito giustificato dalla razza umana, allora se è più difficile diventare tutti ricchi, forse non rimane che fare tutti quanti i poveri; perché in Italia una persona povera ha un reddito meno di 15000 € forse conviene fare così secondo gli evasori fiscali.
Sezione “la faccia come il culo”
19 Novembre 2003 Omelia, armi e piedi scalzi Postato da Mario Giovedì 27 Ottobre 2005 alle 10:17
Sembra che la
faccia come il "culo" non manchi proprio a nessuno. Battute a parte,
forse bisogna smettere di sentirsi d'io, lo sbaglio più grande che si commette,
é rispondere ad un'offesa con un'altra.
L'offesa é sbagliata e basta. Dio é uno solo? Il nome sicuramente non é unico e
d'io invece é quello che ognuno di noi ha dentro. 26 Ottobre 2005
Postato da Mario Domenica 13 Novembre 2005 alle 17:55
Sezione “parliamone!”
26 Ottobre 2005 Postato da Mario Domenica 13 Novembre 2005 alle 17:55 Deve essere cancellato
La storia qualcuno la fa, mentre qualche altro la scrive e molti la studiano, ma non é mai capitato che un solo individuo imponeva la lettura di una storia anche a chi non vuole proprio saperne di leggerla, complimenti forse é anche questo un traguardo, ma speriamo che almeno in queste pagine nessuno mai tenti di superarlo. In fondo a cosa servono i sensi unici, se non a mantenere… “i sensi nei dissensi sessi”. Ragazzi, secondo "d'io" la storia bisogna solo farla e bene, poi il resto si vedrà.
Postato da Mario Domenica 13 Novembre 2005 alle 17:55
Sezione “diciotto e dintorni”
27 Ottobre 2005 I manganelli non fermano gli studenti
Il diritto di manifestare, sembra contrapposto a quello di lavorare. Ma non esiste nessun motivo per violentare.
Perché lo Stato insegna la violenza e si pretende che qualche altro forse non impari. Le forse dell'ordine diventano la debolezza nel disordine. Evidentemente è sempre la stessa cosa a mancare l'educazione, sembrerà banale ma é alla base d’ogni cosa Postato da Mario Giovedì 27 Ottobre 2005 alle 9:15
Sezione “società”
18 Marzo 2005 Il figlio boccia il papà Postato da mario Giovedì 27 Ottobre 2005 alle 8:17
Vi mando un aiuto, perché non bocciare la mamma… perché
quando in un ministero c’é un problema, si chiedono le dimissioni del ministro,
e quando il problema sono i ministri, si chiedono le dimissioni del presidente
del consiglio, che é il capo del governo, come pure ministro dei ministri (tanto
per cercare il giusto nome al soggetto), però il problema rimane, e per i
quesiti dello stato non é colpa di nessuno. Vorrei ricordare che in famiglia i
figli oltre ad essere molto importanti per i genitori che tutto fanno per loro,
con troppa angustia si pensa a colpe di mamma e papà anche per problemi di
società. Di fatto i figli restano sempre più soli evitando di commettere errori,
che forse solo un genitore riesce a non evitare, in questa vita di società
fondata sulla famiglia, (che invece è diventata in molti casi) di mafia, forse
proprio questa è stata la soluzione dei problemi mai risolti come quando per
sbaglio vediamo muffa nelle pareti, o in terra di vaso con pure dei fiori.
Noi siamo fatti così e a nudo con pudore, mostriamo tutto il nostro ardore.
Sezione “la faccia come il culo”
23 Marzo 2005 Francesco De Gregori Non nominare il nome di un altro signore in vano.
Postato da Mario Giovedì 27 Ottobre 2005 alle 8:34
Francesco non é lei... quindi non può pretendere la ragione al 100% come se fosse "d'io" per affermare in piazza il contrario di quanto molti altri signori hanno creduto di sapere su Francesco. Forse non si può fare una poesia su di una “calunnia”. Poi le cose sbagliate non sono difficili da dire, sono molte. Forse parlare male dell'Italia per come é tenuta la gestione dal potere imposto e specie quello tramandato di pochi individui, non é la stessa cosa di, parlare male degli Italiani che potere non hanno, ma in maggioranza stanno.
Sezione “politiche”
14 Aprile 2005 Il tuo sogno è il mio incubo Postato da nessuno Domenica 17 Aprile 2005 alle 17:10
Oggi la politica non é come una volta fatta dal confronto d'ideali, quindi solo filosofica, per distinguere i valori di un solo potere qualunque esso sia, ma dal raffronto dalle persone che intelligentemente dovrebbero mettere in pratica l’aspetto filosofico della ragione, o meglio mettere in pratica quello che una volta è nato, solo come teoria. Gli individui disputano il partito politico, e con questi in seguito si prendono le decisioni più condivise, per combattere politicamente con altre ragioni. Le simpatie invece vanno costruite col dialogo anche tra partiti e non con i sentimenti o le impressioni; quando a scuola siamo giudicati per antipatia non é giusto, se invece succede per simpatia allora diventiamo bravi, in questo modo non si costruisce nulla di nuovo. Le persone dovrebbero essere giudicate proprio come a noi piacerebbe essere giudicati, altre "maniere" é solo critica.
Sezione “genova 2001”
15 Aprile 2005 Prima chieda perdono Postato da bravo Sabato 16 Aprile 2005 alle 8:35
Bravo, io di nome, ma lei, di fatto, con le ultime quattro cose scritte oggi, a volte, o forse troppo spesso, si é indignati a leggere e sentire certe cose, ma quando succede il contrario come adesso, mi riempie di gioia, allora domando, non esistono solo imbecilli che rendono triste questa vita così bella, oppure non sono sempre gli stessi a fare gli sciocchi. In sostanza, Genova non sarà più ricordata come il massimo della tirchieria in Italia, ma sicuramente il risultato minimo di una media nazionale sulla civiltà, che si spera faccia più riflettere che stupire per migliorare, come se determinasse un punto d’inizio per trovare ancora una volta un’integrità del paese, che solo dopo una guerra si cerca; finché esisterà qualcuno che definisce libertà, la guerra fatta ad altri, allora sempre più prigionieri ci saranno dentro la nostra Italia. Quello che succede ( negli stadi e non solo) è quanto proporzionalmente ognuno vuole che accada, quindi se non si fa nulla per migliorare la testa dei ragazzi, saranno sempre più i giovani a ricordarcelo di essere in errore. Ancora, perché è smagliato perdere le staffe in una civiltà che vuole insegnare la guerra? I sensi nei dissensi sessi sono la ragione e i torti che ognuno ha, non é un senso unico, la civiltà.
Alcuni passi del libro I sensi nei dissensi sessi Mario - tratto da I sensi nei dissensi sessi segnalata da d'io
Amore Mio mercoledì 4 maggio 2005
Quando le idee restano nella testa della persona, poi muoiono con lei. L'amore no... non é solo ceco, é soprattutto doppio...
io sono io - tratto da I sensi nei dissensi sessi segnalata da VOGLIO. Amore
Un mondo di baci a tutti lunedì 26 dicembre 2005
Un mondo di baci a tutti sia
belli sia brutti.
Baciami col pensiero anche se sono nero
Baciami su una guancia e non dirmi mai basta.
Baciami con amore, come per raggiungere il fondo del cuore.
Baciami con simpatia, ma non mai una bugia.
Baciami in tutto il mondo con ardore profondo.
Baciarti sempre é il mio sogno, ma non te lo chiedo perché mi vergogno.
Baciare é un bel gesto, anche se chi onesto, crede che non é giusto.
Se c’è non si vede giovedì 15 settembre 2005
I marchi sono sempre più di moda e ci rappresentano quando lo vogliamo, se pure rispettabili restano, in ogni modo anche superfluo per discrezione rimangono, quando a valorizzare le persone servono. Siamo presuntosi, perché conosciamo le esigenze della pubblica opinione... che non sono solo le persone più volenterose ad abitare in questa terra, come se fossero i cittadini di una nuova nazione, che a nostro modo di vedere, é da immaginare, come il risultato della luce in uno spazio nel vuoto assoluto senza colpite niente (c’è, ma non si vede), o meglio come, quella che si trova dentro la testa di ognuno, che é onesto e presuntuoso insieme, (se c’è non si vede).
…chi l'ha scritto. - tratto da é vero che é vero, ma é vero pure che é vero segnalata da un noto marchio
www-qui-sito.it martedì 27 dicembre 2005
Questa poi:
Andate tutti a... www.... fare gli auguri di fine ano scegli il tuo.nome@ Felice Anno Nuovo a tutti da Lunare
segnalata da Lunare
Un saluto sincero a tutti lunedì 26 dicembre 2005
Il tuo d'io è più forte di ogni angoscia Auguri di buon 2006
Lunare - tratto da I sensi nei dissensi sessi
segnalata da d'io
Bella lunedì 26 dicembre 2005
Coniugi duraturi Tra moglie e marito ci vuole il dito. segnalata da
d'io
LIBRO LIBERO martedì 22 marzo 2005
Scrivi un libro su quello che pensi e vedrai non t'interomperà nessuno,
se invece non vuoi interrompere per l’ottima educazione ricevuta allora leggi
pure questa breve avventura
I sensi nei dissensi sessi lunedì 1 luglio 2000
I sensi nei dissensi sessi sono la ragione e i torti che ognuno ha, non è
un senso unico, la civiltà. segnalata da
d'io
Fine di una Chat lunedì 21 novembre 2005
Dice che, poi dopo quello un casino se ne so andati via tutti, c'era pure coso. Dimostrazione di una Chat senza fine, raccontata dal popolo e testimoniata da un certo coso, dedicato in tutti I sensi nei dissensi sessi, segnalata da d'io
categoria: Indovinelli
Matematicamente parlando venerdì 8 aprile 2005
Potendo si consideri che: se un gatto e mezzo mangia un topo e mezzo in un minuto e mezzo; quanti gatti ci vogliono per mangiare 60 topi in 30 minuti?
risposta Verdesi - tratto da Voce di popolo dall'anno 1975
Robot domenica 10 aprile 2005
Supponendo di trovarsi in una stanza chiusa da due porte, e con 2 robot all'interno che rispondono sempre dichiarando la verità uno e la bugia l'altro, ma non conoscendo chi dei due dice sempre il vero o il falso; quale unica domanda é possibile fare ad un solo robot per conoscere la porta della salvezza, o l'altra ed uscire?
risposta verdesi - tratto da Voce di popolo dall'anno 1978
Buon 2005 venerdì 31 dicembre 2004
Buon 2005/6 ...Auguri a tutti i suoi Clienti... ...Augura un Felice Anno Nuovo ai Fornitori più Cari...
Libero... sabato 13 agosto 2005
Le parole: libertà, democrazia, religione (come forse tante
altre), convergono tutte in una semplice vita sociale da osservare, quasi come
se ognuna esprimesse una certa autorità ineccepibile per tutti, per questo
girare intorno allo stesso obiettivo é d'obbligo, come può essere il valore
delle proprie cose, o l'equità dei diritti come dei doveri oppure, il Dio che é
di tutti ma pare che invece ognuno n’abbia uno per le molteplici
diversificazioni che pure giustificano la vita pura di noi tutti sulla Terra o
peggio ce ne sia uno che rimane il più importante dentro di ognuno di noi. In
definitiva vorrei far notare in questi pochi attimi di attenzione concessomi
che:
Bisognerebbe essere indipendenti anche rispetto i propri figli, figurarsi con il
resto del mondo...
Così i vecchi sempre più saggi pensano
...Ma dipendere da qualche altro, é indispensabile per una vita sempre più sana,
purtroppo però capirlo, é molto difficile...
Così i vecchi sempre più saggi credono
...ma riuscirci vuol dire vivere veramente e questo vale anche per chi non ci
crede...
Così i vecchi sempre più saggi sperano.
In ogni caso fidarsi dei vecchi sempre più saggi, è così spesso libero quello
che la gente legge?
segnalata da d'io
categoria: Frasi d`amore
io sono io - segnalata da VOGLIO. Amore
categoria: SMS
Fammi un favore... rispondi. domenica 2 ottobre 2005
Lo sfogo di un disperato che non é affatto incaےatosegnalata da Insieme
ے
Simbolo introdotto da Celentano in una sua trasmissione
televisiva per un disappunto con i dirigenti Rai per una parola inappropriata.
Graficamente per le nostre possibilità introvabile (una z tagliata in due) una
espressione grafica simile ritrovata in lingua Araba ed utilizzata per questa
occasione per attenuare la forma scurrile all'inizio della frase. Lo sfogo di un
disperato che non é affatto incaےato,
ma solo innamorato della vita dell'amore con tutto il suo cuore...
domenica 2 ottobre 2005 Io sono incazzato. segnalata da Una muraglia per
scaricare lo stres lunedì 26 dicembre 2005
categoria:
Poesie Votare é
partecipazione domenica 16 ottobre 2005 Tutto é letto e cantato segnalata da
d'io
Io sono incazzzatoo nero.
Io sono incazzzzatooo biancoo.
Io sono incazzatooo a coloriiii.
Io sono incazzato e bastaaaaaa.
Sempre più forte perché incaےato
Con voce limpida ma innamorato
di quello che dice, "perché ammazzato"
se non é per niente votato
ے
Simbolo introdotto da Celentano in una sua trasmissione
televisiva per un disappunto con i dirigenti Rai per una parola inappropriata.
Graficamente per le nostre possibilità introvabile (una z tagliata in due) una
espressione grafica simile ritrovata in lingua Araba ed utilizzata per questa
occasione per attenuare la forma scurrile all'inizio della frase. Definizione di
Attimo domenica 17 aprile 2005 L'attimo, é il tempo che passa dal momento in cui scatta il
verde al semaforo, fin all'istante in cui suona il clacson lo stronzo che
abbiamo dietro. segnalata da
Mario Verdesi - tratto da voce di popolo 1980 Uscire allo
scoperto martedì 22 marzo 2005 Noi siamo fatti così e a nudo con pudore, mostriamo tutto
il nostro ardore. tratto da WWW.QUI-SITO.IT segnalata da
Mario Verdesi
categoria:
Modi di dire Not
sabato 10 aprile 2004 Errare humanum est... traduzione:
Luca Verdesi - tratto da l'Empirismo Personale segnalata da
Luca Verdesi
categoria:
Biglietti auguri Poesia di nozze venerdì 2 settembre 2005 Nozze d'amore o convenienza, ma con pazienza
Verdesi - tratto da I sensi nei dissensi sessi segnalata da
Giusj Selenj
domenica 1 maggio 2005 La scoreggia é il messaggio che l'intestino manda al buco
del "culo" per avvisare che lo stronzo é pronto. tratto da na fiumara de gente segnalata da
Se te chiappo le chiappe. il Pensiero mercoledì 2 marzo 2005 Possono legarci le mani, bendare gli occhi o tappare la
bocca, ma il nostro pensiero non lo cancellerà mai nessuno. segnalata da:
Mario Verdesi - tratto da www.qui-sito.it La presunzione
resta indifferente alla superbia martedì 22 marzo 2005 Desiderare di essere una vostra esigenza può voler dire
presunzione, ma restare indifferenti per modestia è superbia, noi vogliamo solo
vivere, come del resto in ogni caso qualcuno ha deciso che così fossimo. tratto da www.qui-sito.it
segnalata da
Mario Verdesi Registrati...
sabato 24 settembre 2005 Facciamo molta fatica a trovare nuove conoscenze per la
paura forse di pochi imbecilli, proprio come tanto sforzo ci vuole per trovarne
molti di poco intelligenti, forse è questo il motivo del detto, avere pochi
amici ma buoni. segnalata da
Mario titolo del libro
mercoledì 2 novembre 2005 "se il chicco di grano caduto in terra non
muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto."
Mons. Giuseppe Medovy - tratto da http://www.giuseppemedovy.it segnalata da
d'io Registrati... sabato 11 agosto 2007 Registratp... Domenica 21 ottobre 2007 Tratto da I sensi nei dissensi sessi www.qui-sito.it
segnalata da
Mario Verdesi Perchè lamentarci in fondo non
ci accontentiamo mai. Ogni iniziativa, che porta il
reddito da una parte, è sottratta da un'altra e viceversa, considerando i
vantaggi che si traggono. Tutto funziona così, il dilemma è che, più si è
indignati di fronte a leggi che non si condividono, e più se ne producono nuove
come per dispetto, in realtà quando sono toccati i propri interessi, le leggi
sono considerate sbagliate, poiché la tolleranza prevale alla prepotenza, ma
nelle istituzioni non esiste la prepotenza chiamiamola obbedienza. In ogni Legge
emanata, c’è sempre stato una istituzione fondata L'importante è che la legge sia
uguale per tutti. Il problema, è proprio questo. In fondo "poveri e finanzieri"
continuano a non pagare le tasse. Consiglio Perchè denunciare... i propri
redditi? Potremmo essere querelati. Tesi Arrabbiati sì sempre, ma
umoristici fa crescere di più. Mai litigare, le ragioni sempre
in evidenza, ma non con ossessione, fanno invecchiare in fretta Per crescere, bisogna mangiare
sempre, o studiare ovunque, in ogni caso tutto con la bocca si fa. 23 dicembre
2007 ore 10,53 www.virgilio.it Sezione
Le 10 migliori scoperte del 2007 AUTORE
www.qui-sito.it TITOLO
Scoperte infinite "Dio & d'io. OKO"
NON VOGLIO ESSERE PESANTE però
così SONO FATTO
Tutti sanno... chi è Dio, ma non
tutti sanno che d'io ... tutti sono. "OKO è il significato più stretto di (OK
oppure KO)": Premesso che Dio è nostro signore e d'io è ogni essere, umano sulla
Terra.
Distinguere tutti noi da quello
che facciamo è lecito, ma dare importanza, o più voce in capitolo, agli insiemi
di cui facciamo parte, non è la stessa cosa che gridare vendetta alla inciviltà,
la civiltà è una conquista che l'essere umano forse non raggiungerà mai, ma non
per ignoranza di tipo cronica, solo perché sarebbe come raggiungere un paradiso
in terra concretamente in immaginario.
La distinzione tra le ragioni
dell'uomo in terra con le stesse nella società sono i maggiori contrasti che
hanno gli uomini.
Di fronte a certe scoperte non ha
nessuna importanza la politica o la religiosità dell'umanità, quello che conta è
il potere economico purtroppo... che non può trovare il prezzo ad ogni costo sui
ritrovamenti passati e futuri (scoperte e invenzioni).
n definitiva non esiste nessun
insieme che prevale su tutti, poiché questo è da sempre DIO.
di Mario Verdesi
di Mario Verdesi DNA l'universo 27 12 07 La cosa che non si arriva a
pensare mai è, quanto è piccolo l'uomo davanti all’immensità eppure crede
d’essere chi sa che, invece di limitarsi a credere solamente. Stupefacente è
l'universo... dentro la nostra testa. OKO... "OK O KO" Autore: AMO insegnare Titolo: MA è più
difficile imparare 30 12 07 virgilio.it Il nucleo dell'atomo è oggi una misteriosa bomba che più
piccola non c'è, queste esplosioni nell'universo invece sembrano similitudini
tra l'immenso universo, e il nucleo immensamente piccolo ma reale. In matematica
è possibile vedere le stesse cose in un mondo ideale. Vedi i numeri infiniti e
gli infinitesimi valori tra loro. Ridere e/o amare è importante, le altre cose
ci stanno solo per la scelta di qualcuno ad usarle. UN immenso Ciao a TUTTI e infiniti Esplosioni di Gioie
fin dal primo istante del 2008. La filosofia di tutte
le filosofie: è arrivare ma! Se riuscissi a far
capire il 100% della mia ragione non sarei nessuno perché solo un
dittatore con i suoi seguaci o solo uno scemo può arrivare a tanto Autore: Stron.i Titolo:
www.qui-sito.it 30 12 07 virgilio.it Possiamo sbagliare o inventare, ma anche criticare, però
gli stron.i sinceramente sono solo quelli che meno pensano come dire le frasi
fatte... da altri. Auguri a tutti tranne quelli che pensare non sanno e
nell'ignoranza bene stanno . Felice 2008 Vendere un monumento pubblico al primo riccone di
passaggio, approfittando della sua buonafede. Potrebbe essere una delle gag
contenute in Totò truffa ’62 – dove un ignaro turista straniero è pronto ad
acquistare la fontana di Trevi –... Che Mondo di... cioccolata Sapete che cosa fa un
cioccolatino in un mare di melma. Non Voglio Anonimi
www.frasi.net
sito non autorizzato Ai DATI PERSONALI DI:
Michele Barutti
tutte le
frasi dell'autore Mario Verdesi. Non sono presenti frasi. Non sono presenti
frasi. angolo, angolo. utente registrato. e-mail. passw. ...www.frasi.net/autore.asp?autore=Mario+Verdesi
SI RICORDA CHE IL RESPONSABILE DEL sito
WWW.QUI-SITO.IT non autorizza A SCARICARE
DATI PERSONALI
DI OGNI NATURA QUI MENZIONATI.
In tutto il mondo
esiste il conflitto e, quello degli interessi è il più comune, mentre “i sensi
nei dissensi sessi”, non interessano alle persone semplici e i politici dicono
sempre “é vero che é vero, ma é vero pure che é vero”, questo perché la
democrazia da ragione in proporzione a tutti (chi meno voce ha, in un capitolo
così importante, sono sempre e solo gli ultimi della classe... diciamo
dirigente). Questa è una forma di democrazia che tutti accettano da sempre, però
occasionalmente qualcuno ci ricorda che, giusto non è. Vede Egregio sig. Di
Pietro le guerre non servono a niente e a nessuno però purtroppo sono l'unica
volontà popolare che permette di ricominciare, (e fino ad ora sono solo i
potenti ad usufruirne, quando un sistema è divenuto di conflitto in tutte le
direzioni), per essere modificato non è più umanamente possibile dare torto
proporzionalmente a tutti, perchè i meno ricchi saranno quelli che non ci
rimettono. È difficile accettare queste conseguenze ma, soprattutto è più facile
non fare la guerra, solo che, il popolo con la violenza si sfoga in ogni
circostanza per cercare di dividere una torta che non troverà mai, perché i
politici e i potenti insegnano come questa democrazia divide un capitale tra
quelli che contano. La comprensibilità è un’arte, quando non c’è si chiama
prepotenza oppure ignoranza per chi meno conta.
Postato da: Mario
Verdesi | 06.01.08 11:51
punto-informatico.it/b.aspx?i=2162290&m=2164752
Postato da: Mario
Verdesi | 17.01.08 11:43 Soli per la legalità
http://www.antoniodipietro.com/2008/01/soli_per_la_legalita.html Commenti
I problemi vanno sempre
risolti, non è possibile rimandarli, si rischiano polemiche, sia per la
veridicità dei fatti, che la difesa delle accuse, si può aumentare il tempo alla
risoluzione, ma creando un nuovo disappunto, e la cosa più importante ad
un’accusa, è sempre la risposta. Tutto dipende a chi si vuole più bene. I propri
interessi o quelli degli altri, e purtroppo rispondere personalmente è facile,
ma farlo in pubblico è molto diverso, sapere quale sarà la verità. Una verità di
cui nessuno sembra voglia fare a meno, è quella che tutti credono di pretendere,
ma può essere: quella mia, quella degli altri o quella vera, in altre parole,
esiste una sola grande verità, ed è quella che la maggioranza vuole che sia, è
sempre stato così e tutti ne pagano le conseguenze de, i sensi nei dissensi
sessi. Postato da:
Mario Verdesi |
21.01.08 00:37
Che paradosso
UGUALI TUTTI NEI DIRITTI E
NEI DOVERI,
Savoia, un mea culpa prima
di lanciarsi in politica
Emanuele Filiberto
ha chiesto scusa per aver richiesto agli italiani un risarcimento.
E non esclude di
candidarsi per "far evolvere le cose in Italia"
Voglio destra e sinistra. Al Centro
Nella vita
si fanno molti sbagli da tutti, ma pretendere il prosieguo è un illecito
assoluto.
Il
rispetto va conquistato dandolo. Tratto da I sensi nei dissensi sessi
Qui si
parla d’olimpiadi e non esiste nessuno sport che gareggia valutando gli
imbecilli. Fossero tutti quelli che non vanno alle olimpiadi!
In Cina ci
sono 1300.000.000 d’abitanti, in Italia 70.000.000 i Padani? Non so,
ma alle olimpiadi non ci sono padani. Padana? Una gran bella zona... italiana la
Padana, ma i loro abitanti si dimostrano extracomunitari, quando le differenze
umane li rappresentano di più.
...Fare i Stronzi no!
Sbagliare è umano. Sbagliare di proposito no!!!
Nozze d’Argento l'amore di un evento
Nozze d’oro amore mio ti adoro
Nozze di platino amore latino
Nozze di diamante amore, altro che amante
Nozze da Dio amore mio o "d'io"
Si è vero, non fa proprio nulla, come del resto stiamo facendo noi adesso, il
risultato è zero, mentre tutti questi impostori di cui facciamo riferimento,
almeno loro stessi un problema l'hanno risolto, in definitiva per come sono
imposte le cose nel nostro paese, dobbiamo reagire allo stesso modo, in estremis
anche, con la legge del taglione. Il fatto è che il coraggio, non tutti lo
possiedono allo stesso modo e magari, mentre qualcuno toglie il cioccolatino
dalla melma, un altro se lo mangia. In fondo per chi resta a guadare, la
differenza non la vede e neppure la sente, sapete perché?
Gli umani sono molto bravi con le invenzioni di ogni genere, e forse solo se
governati da un computer risolveremo i nostri problemi, purtroppo è la spina
della rete elettrica o l'interruttore di spegnimento, che ci toglie la terra
sotto i piedi, senza pensare che, mettere la nostra intelligenza insieme alla
libertà di agire, all'obbedienza di una macchina forse, non ancora farà parte di
questa civiltà. Dio però ha fatto anche questo, solo che ci ha dato un termine
ad ognuno di noi, perché sapeva che forse non poteva fidarsi più di tanto... in
fondo la mela dell'albero ormai così famoso, a qualcuno è dovuto sfuggire, e se
è toccato alla donna, forse non è un caso che la civiltà odierna non riconosce o
apprezza un minimo di femminilità nel Mondo.
I sensi nei dissensi sessi.
http://www2.beppegrillo.it/listeciviche
http://www.beppegrillo.it/listeciviche
Io ho avuto: il coraggio di scoprire...
Il coraggio di scrivere...
Il coraggio di pubblicare... e,
Tu
Non hai il coraggio più semplice che c'è,
Quello di leggere... d'imparare... di sapere... che,
Forse non è un caso se qualcuno ragiona più di te.
I sensi nei dissensi sessi sono i confronti, non gli scontri come le guerre.
ALTRIMENTI SIAMO TUTTI DIVERSI E NEGATIVI, LA LETTERA, MOLTO BELLA, MA NON SIAMO
ABITUATI A CHIEDERE SCUSA POI LA PAURA NON LA CONOSCE NESSUNO GRAZIE DEL
CORAGGIO. IO CREDO IN DIO E, ANCHE AL FATTO CHE L'ITALIA NON PUO' ESSERE COME IL
RESTO DELL'EUROPA... SE SIAMO I MIGLIORI NEL MONDO IN TANTE COSE, EVIDENTEMENTE
DOBBIAMO DIMOSTRARLO SEMPRE E IN OGNI EPOCA, LA CAMPANIA HA AVUTO UN RUOLO
IMPORTANTE IN QUESTO, LE SITUAZIONI DIFFICILI CAPITANO SEMPRE AI MIGLIORI, E NON
MANCHERANNO I RISULTATI ANCHE QUESTA VOLTA. CORAGGIO.
Prima esistono solo due poli e si scannano per vincere, poi dichiarano vittoria
dicendo: che rappresentano tutti gli Italiani.
I tre moschettieri dicevano: Tutti per uno e uno per tutti.
E' un motto questo che, la squadra di calcio poco nota. "Juventus" vanta molti
primati per la tenacia dello stesso tipo, la Ferrari non è da meno, ma forse la
squadra è la stessa, sinceramente non sembra facile osservare altre affascinanti
organizzazioni simili in Italia. In queste pagine però, se sono, "e"letto... da
persone intelligenti, non avrei alcun dubbio, a candidarmi alle elezioni
politiche in Italia, perché? I politici, quando trovano un accordo tra loro, li
chiamano mafiosi, se invece litigano rappresentano lo spettacolo teatrale
Italiano vissuto spontaneamente tutti i giorni, e forse piacciono di più, solo
che non combinano niente, preferisco dichiararmi mafioso per mettere un accordo
sul tavolo delle trattative, ma senza far mangiare nessuno... se invece, non
risolvono i problemi, escono dalla scena perché, non hanno trovato il
palcoscenico che cercavano. Io non avrei votato il loro rientro, ma se dovuto,
per aiutare a ricostruire l'Italia oggi, allora giusto é stato il loro
democratico rientro avvenuto, ma per fare eleggere me, che è re di nessuno.Per: Autore, Saggistica, Umoristica, Editore, Evidenti Errori umani,
Librogiornale, libro libero, Associazione politica.